Approcciare un progetto di fatturazione elettronica può sembrare complesso. Attivare i vari processi significa inviare (ciclo attivo) e ricevere (ciclo passivo) documenti in formato strutturato.
Scarichi le fatture in un colpo quando hai necessità di contabilizzare e non una ad una da ogni singolo messaggio PEC
La ricezione via PEC delle e-fatture implica attività manuali successive sugli allegati: la gestione di un intermediario fornisce un un pannello di monitoraggio e visualizzazione
Gli intermediari tengono traccia di tutto e conservano a norma
Archivium è il service provider accreditato Sogei, qualificato e con l’esperienza necessaria con cui affrontare questo cambiamento e, a cui demandare in outsourcing tutta l’operatività.
Raggiungere il destinatario non sempre è una missione scontata. In qualità di mittente si ha il dovere di recapitare la fattura o avvisare della sua presenza nel cassetto documentale sul portale web dell’ Agenzia delle Entrate qualora:
– Il Sistema di interscambio non fosse riuscito a recapitare la fattura
– Il destinatario fosse un consumatore finale
– Il destinatario fosse un cliente estero
Con il servizio di fatturazione elettronica Archivium è possibile gestire, per ciascun cliente, una o più modalità di delivery della fattura elettronica da un unico portale.
Il destinatario sceglie il canale:
– Mail
– PEC
– Portale fornitori – clienti
– EDI
– API
– Peppol
Sceglie il formato:
– XML firmato o già sbustato (senza firma per una maggiore fruibilità con l’integrazione dei sistemi gestionali)
– PDF
– Transcodifiche in formato UBL
Non rimane quindi che mixare e configurare la modalità di delivery per raggiungere i riceventi dei tuoi documenti secondo le loro preferenze.
Affidati ad Archivium e lascia i tuoi dati. Sarai ricontattato entro 24/48 ore.
Archivium detiene il proprio nodo accreditato come Sistema di Interscambio (SDI). La sua soluzione per la Fatturazione Elettronica, ArchiHub: