Informatizzazione Ciclo Passivo
Quando parlare di fatturazione elettronica non basta
È ora di smettere di stampare le fatture che arrivano in elettronico via mail per riconciliarle con ordini e ddt cartacei. È nella gestione della fattura B2B, dal punto di vista del ciclo passivo, che si spende di più in termini di operations, tempo e risorse umane.
La riconciliazione con i documenti afferenti la fattura è sempre tasto dolente. Ecco perché va necessariamente gestito l’intero ciclo: preventivo (o listino, o accordo quadro), ordine, conferma d’ordine, eventuale documento di trasporto ed infine la fattura, e ancora il pagamento-incasso.
IL PUNTO DI FORZA È LA TRACCIABILITÀ DI CIASCUNA OPERAZIONE.
Gli strumenti a disposizione dei fornitori:
Portale web
Per la compilazione o il caricamento della fattura elettronica
Esposizione di servizi web
Per l'invio della fattura elettronica e la ricezione di conferma avvenuta presa in carico e avvenuto pagamento
Pro forma fornitori
A fronte degli ordini emessi e riconciliati con eventuali ddt e/o conferme alla fatturazione, è possibile pensare di creare dei pro forma fornitori ovvero fatture elettroniche passive già predisposte dall'azienda e messe a disposizione in modalità multi canale alle aziende fornitrici, le quali si trovano a dover completare i documenti con i soli campi di numero e data.
PROGETTO ONBOARDING FORNITORI
La parte più difficile in un progetto di informatizzazione del ciclo passivo è far salire a bordo del progetto operatori esterni all’organizzazione, quali sono i fornitori. Affidati alla nostra esperienza e alla qualità dei nostri progetti di onboarding fornitori. Espletiamo le attività di sensibilizzazione, supporto, formazione ed help desk per accelerare la buona riuscita del progetto.